Programma Festival ArteInVivo 2025 San Lucido: un’esperienza tra arte, territorio e partecipazione

Il festival ArteInVivo unisce spettacoli, laboratori, esperienze creative e benessere in un programma che coinvolge artisti internazionali e la comunità locale nella Calabria che non ti aspetti. Di seguito il programma completo :


📅 21 luglio – Carnevale Estivo
Parata e carro ArteInVivo – Il festival si apre partecipando alla storica sfilata dei carri allegorici di San Lucido. Il carro ArteInVivo, decorato in stile flamenco-andaluso, porta in strada suoni, danza e colori. Un momento di festa collettiva, che celebra l’incontro tra tradizione locale e cultura internazionale.


📅 23 luglio – FlamencArte e Gala Internazionale

📍 Piazza delle Nostre Stelle
“Flamenco per tutti” – Giorgia Celli
Un laboratorio aperto a tutti che avvicina ai primi passi del flamenco in un clima di accoglienza. Accessibilità e arte si incontrano.

📍 Piazza Monumento
Gala Internacional de las Escuelas Flamencas
Con la Escuela de Baile Flamenco Eva Sánchez (La Línea de la Concepción, Cádiz), in collaborazione con la Escuela de Flamenco de Andalucía (EFA). Un’occasione unica per vedere giovani talenti da tutta Europa.

📍 Via Roma
Concerto “Malasangre” – Iacopo Schiavo (chitarra), Luca Valenza (percussioni), Virginia Veltri (danza). Un mix di flamenco, etnica e contaminazioni. Sonorità contemporanee che chiudono la giornata con energia.


📅 25 luglio – Primo Gala del Flamenco Italiano

📍 Piazza Monumento
Uno spettacolo che valorizza l’eccellenza italiana nel flamenco.

Artisti:

  • Cante: Rafael Perea
  • Guitarra: Francesca Turchetti, Pasquale Ruocco
  • Cajón: Francesco Perrotta
  • Baile: Raffaella Caianiello, Giorgia Celli, Marta Roverato, Ester Bucci
    🎖 Ospite: Rubén Guerrero Cabrera, finalista Desplante Juvenil 2025 (Festival Cante de las Minas). Una serata con tanta arte dal vivo.

📅 26 luglio – Festa di Cerasuolo

📍 Quartiere Cerasuolo
Serata conclusiva del festival. Enogastronomia, musica dal vivo, artigianato e danze popolari in collaborazione con l’associazione San Lucido Experience. Un modo autentico per salutarsi e valorizzare la montagna calabrese.


🩰 Workshop di danza flamenca (21–24 luglio)

📍 Scuola di Danza Leda Miceli
Maestri e orari:

  • 9:00 Avanzato – Marco Flores
  • 10:30 Intermedio – Marco Flores
  • 12:00 Intermedio – Concha Jareño
  • 13:30 Bata de Cola – Concha Jareño
  • 17:00 Intermedio 1 – Ester Bucci
  • 18:30 Iniziazione – Ester Bucci

Formazione di altissima qualità per tutti i livelli, per una vacanza attiva  e trasformazionale.


🥁 Workshop di Cajón (21–24 luglio)

📍 Scuola di Danza Leda Miceli
Maestro: Francesco Perrotta

  • 17:00 Principianti
  • 18:30 Intermedio
    Laboratorio pratico per apprendere ritmo e musicalità divertendosi.

💃 Lab Flamenco & Improvvisazione (25 luglio, h 10:00)

📍 Scuola di Danza Leda Miceli
Con Rafael Perea e Pasquale Ruocco. Un laboratorio dedicato al dialogo tra cante, toque e baile. Per chi ha già esperienza, un approfondimento prezioso sulla relazione tra le componenti del flamenco.


🧘 Yoga con Yoga Sala (21–24 luglio)

📍 Agriturismo Agriarmonia, Contrada Acqualeone 82
Insegnanti: Francesco Ricagno e Valentina Guerrieri

  • 9:00 Francesco Ricagno
  • 10:00 Valentina Guerrieri
    Sessioni mattutine per ritrovare energia e centratura in un contesto naturale.

🎨 Laboratori di Artigianato d’Arte (21–25 luglio)

📍 Laboratorio Cosmi d’Argilla, Via Cavour 18
A cura di Milena Cosentino

  • 21–24 luglio, h 18:00 – “La Sirena”
  • 25 luglio, h 18:00 – “Il Brigante di Argilla”
    Occasione per riscoprire la manualità e creare con le proprie mani, guidati da un’artista di grande sensibilità con una tecnica unica al mondo.

Prenota la tua esperienza :

Experience

Ti aspettiamo! 💃🎶🧘‍♀️