This event has passed
Start
24 Luglio 2023
End
27 Luglio 2023
Time
16:00 - 17:30
Address
Scuola di Danza Leda Miceli (Via Regina Elena 92 ) 87038 San Lucido CS   View map

STAGE DI SURDULINA CON VINCENZO CESARIO

175,00 IVA compresa

Per gli appassionati di strumenti a fiato, di zampogne o semplicemente delle tradizioni musicali antiche  che voglia apprendere nel modo più autentico attraverso uno dei maggiori rappresentanti della tradizione pura.

Pagamento sicuro garantito

Status

This event has passed

0 Has Sold

Per gli appassionati di strumenti a fiato, di zampogne o semplicemente delle tradizioni musicali antiche  che voglia apprendere nel modo più autentico attraverso uno dei maggiori rappresentanti della tradizione pura.

SPECIALMENTE DEDICATO A : Il corso è rivolto a chiunque vuole apprendere, conoscere o semplicemente fare esperienza di questo mondo antico.

PROGRAMMA:

La surdulina è  lo strumento più tipico ed antico della zona tirrenica cosentina e in particolare sanlucidana. Si distingue dalla  zampogna per la misura dei fischietti che si presentano più corti. Intorno a questo strumento c’è sempre un’atmosfera spirituale ma allo stesso tempo misteriosa. La leggenda narra che i “sonatori di surdulina” sono suonatori del diavolo per il suono ipnotico e il tipico temperamento dello strumento e anche dell’esecutore. E’ uno strumento nell’ antichità legato all’attività della pastorizia. I pastori suonavano per trascorrere i lunghissimi lassi di tempo in montagna in attesa che il pascolo si concludesse. Oggi è ,insieme al canto, la pura espressione della tradizione musicale lucitana.  Durante il corso si farà esperienza delle diverse modalità di intonazione del suono dello strumento, l’accordatura, la realizzazione e il posizionamento delle ance, il modellamento della cera sui fori, la tecnica dell’immissione del fiato e altri accorgimenti e variazioni. Quest’ anno abbiamo il privilegio di avere come maestro di surdulina Mastro Vincenzo.  Rappresentante più prestigioso tra i sonatori di surdulina, Mastro Vincenzo appartiene ad una famiglia che tramanda da generazioni le varie forme di tradizioni musicali sanlucidane. Con lui apprendere significa vivere l’esperienza pura del tramandare orale e un tuffo autentico nel cuore dei vissuti sanlucidani.

DURATA: 6 ore in 4 giorni

COMPRESO : Masterclass dialetto e detti sanlucidani con Alessandro Sessa

A CURA DI : ( organizzatore ) Arteinvivo

MAESTRO Vincenzo Cesario

NUMERO MINIMO PARTECIPANTI 5

NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI 10

arteinvivo-logo-cultura-tradizioni-festival

Contatti

Email: info@www.arteinvivo.com

Arteinvivo Srl

Via della Batteria Nomentana, 26
00162 ROMA
P.iva 16399701008

ASSE PRIORITARIO II
ATTIVAZIONE DEI POTENZIALI
TERRITORIALI DI SVILUPPO LEGATI ALLACULTURA
AZIONE3.A.1.A
INTERVENTI DI SUPPORTO ALLA NASCITA DI NUOVE IMPRESE