Scuola di Danza Leda Miceli (Via Regina Elena 92 ) 87038 San Lucido CS
View map
PASS IMMERSIONE NELLE TRADIZIONI POPOLARI DI SAN LUCIDO
€350,00 IVA compresa
La possibilità di vivere la terra di San Lucido attraverso le sue tradizioni artistiche e musicali
SPECIALMENTE DEDICATO A : agli appassionati delle tradizioni popolari e a chi vuole avvicinarsi per la prima volta a questo mondo
PROGRAMMA:
Dal Martedi 25 al giovedi 27
14h00-16h00 Tamburello con Giovanni Squillaciotti il Tamburello Calabrese nei diversi stili esecutivi e di accompagnamento
Dal lunedi 24 al giovedi 27
16h00-17h30 Canto ad uso San lucidano e Surdulina con Alessandro Sessa e Vincenzo Cesario il canto sanlucidano significa penetrare nel cuore del territorio in senso più profondo. Un modo attivo e divertente per entrare nell’antropologia del luogo attraverso l’uso del linguaggio dialettale, le tecniche vocali e l’interazione con tutti gli strumenti musicali tipici. La surdulina è lo strumento più tipico ed antico della zona tirrenica cosentina e in particolare sanlucidana. Si distingue dalla zampogna per la misura dei fischietti che si presentano più corti.
17h30-19h00 Organetto con Marco Guglielmi
Il corso è rivolto sia a chi si approccia per la prima volta allo strumento (principianti) sia a chi ha già esperienza (avanzati). Il corso propone la suonata tipica ad uso lucitano eseguita con l’organetto a otto bassi e le variazioni di suono che verranno studiate nelle sue differenti tipologie, sonata per ballo e sonata per canto, seguendo le modalità specifiche utilizzate dal suonatore di riferimento. strumento (principianti) sia a chi ha già esperienza (avanzati). 19h00-20h30 Tarantella lucitana con Francesco di Luca
Il 28 Luglio 2023 12h00-13h30 Dialetto e detti lucitani con Alessandro Sessa : durante il laboratorio si studieranno gli accenti tipici del dialetto lucitano e la sua pronuncia con riferimento a detti e racconti del paese.
DURATA: 36 ore in 5 giorni
A CURA DI : ( organizzatore ) Arteinvivo
MAESTRO Giovanni Squillaciotti, Alessandro Sessa ,Vincenzo Cesario, Marco Guglielmi, Francesco De Luca
ASSE PRIORITARIO II
ATTIVAZIONE DEI POTENZIALI
TERRITORIALI DI SVILUPPO LEGATI ALLACULTURA
AZIONE3.A.1.A
INTERVENTI DI SUPPORTO ALLA NASCITA DI NUOVE IMPRESE