Alla ricerca di radici in movimento: la fotografa Sofia Uslenghi a San Lucido

Durante il festival  2025, il borgo calabrese di San Lucido accoglierà la fotografa Sofia Uslenghi in residenza artistica, nell’ambito di Arteinvivo e in partnership con il Fotografia Calabria Festival. Il progetto che porterà in scena si intitola “Radici in Movimento”, e prende forma come una serie di ritratti dedicati agli artisti ospiti del festival, colti nel cuore vivo delle loro performance e presenze.

Con questo lavoro, Uslenghi racconterà l’arte come esperienza incarnata, viva e in trasformazione, immergendo la propria ricerca visiva nell’atmosfera estiva di San Lucido e nella luce vibrante della Calabria. I corpi, i volti, i gesti degli artisti diventano per lei occasione per esplorare ciò che resta e ciò che si muove: le radici, intese non come ancore, ma come forze dinamiche in continuo dialogo con il presente.

L’iniziativa è parte del programma ufficiale della IV edizione del Fotografia Calabria Festival – ideato dall’Associazione culturale Pensiero Paesaggio e con la direzione artistica di Anna Catalano – che dal 1° agosto al 12 ottobre 2025 trasformerà San Lucido in un museo diffuso, con mostre, progetti speciali e sguardi d’autore dedicati alla fotografia contemporanea.

L’edizione 2025 si sviluppa attorno al tema “Radici comuni: luoghi”, un invito a esplorare il legame profondo tra spazi vissuti e identità, tra memoria individuale e collettiva. In questo contesto, Radici in Movimento si inserisce come un’estensione visiva e narrativa del tema, in cui Sofia Uslenghi osserva e interpreta l’identità mediterranea come spazio di scambio, contaminazione e memoria in trasformazione.

Tra fotografia e presenza, tra arte e estate, Arteinvivo e Fotografia Calabria Festival rinnovano insieme il potere dell’immagine di farsi luogo, ascolto e racconto.

www.sofiauslenghi.it
info@sofiauslenghi.it