Home

Showing all 4 results

  • YOGA TRA MARE E MONTI

    180,00 IVA compresa Tutti i dettagli

    PROGRAMMA: orario 8h00-9h15 o 9h30-10h45 .

    Yoga Śāla si dedica alla diffusione dell’antica scienza dello yoga, insegnando sia lo Yoga Tradizionale che lo Yoga Iyengar. La scuola valorizza la pratica psicofisica insieme agli aspetti culturali e filosofici dello yoga, facendo costantemente riferimento ai suoi testi fondamentali.

    Durante il Festival Arte in Vivo, la pratica si articolerà in quattro giorni, con due lezioni intensive al mattino. Le sessioni saranno strutturate per accogliere sia praticanti esperti provenienti da diverse tradizioni sia principianti assoluti. Ogni lezione integrerà riferimenti teorici, in particolare agli Yogasutra di Patanjali, creando un collegamento diretto tra teoria e pratica sul tappetino.

    Le lezioni si terranno presso Agriarmonia, sulla collina di San Lucido, in un contesto naturale e profondamente connesso al paesaggio circostante. Questo ambiente favorirà un’intensificazione della pratica, amplificando i benefici fisici e mentali, permettendo una ricarica energetica efficace e un rilassamento profondo e duraturo.

    Francesco Ricagno e Valentina Guerrieri hanno percorsi di formazione in parte diversi e in parte paralleli. Sono soci ordinari della YANI (Associazioni Nazionale Insegnanti Yoga) di cui seguono costantemente i corsi di formazione continua. Sono entrambi insegnanti certificati Iyengar Yoga. L’approfondimento del pensiero indiano, anche a livello universitario, il percorrere tradizioni diverse, la continua pratica e il continuo aggiornamento, li rendono due insegnanti preparati e impegnati nella diffusione dello yoga. Lavorano in tutta Italia in particolare a Torino e Costa tirrenica cosentina.

    COMPRESO: Tutti gli eventi del festival Arteinvivo.

    DURATA: 5 ore in 4 giorni Lunedi, Martedi, Giovedi e Venerdi

    DOVE : AgriArmonia

    https://maps.app.goo.gl/RWDJmXSKGVwnHiL56

    ORARIO: 8h00-9h15 o 9h30-10h45

     A CURA DI: ( organizzatore ) Arteinvivo

    MAESTRI: Francesco Rignano e Valentina Guerrieri

    NUMERO MINIMO  PARTECIPANTI 5 MASSIMO 20

  • CURSO BAILE FLAMENCO AVANZATO CON MARCO FLORES

    320,00 IVA compresa Tutti i dettagli

    PROGRAMMA: orario 9h00-10h30 Il corso è dedicato a chi già studia flamenco da diversi anni. Il maestro Flores ha un gran talento didattico e riesce a trasmettere il suo stile personale, che lo ha reso famoso in tutto il mondo. Lo farà accompagnando l’allievo nello studio di un palos ( stile) svelandone la técnica e il colore.
    Il maestro sceglierà di approfondire un palos , farà un montaggio coreografico attraverso il quale l’allievo potrà sperimentare lo stile che rende unico questo artista di fama internazionale.
    𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗙𝗹𝗼𝗿𝗲𝘀: nato ad Arcos de la Frontera, Cadice, inizia la sua carriera nel 2001. Entra inizialmente nelle compagnie di danza di Sara Baras e Rafaela Carrasco ed è artista -ospite nelle compagnie di Mercedes Ruiz e Miguel Angel Berna. Nel 2004 ha dato il via alla sua carriera di direttore e produttore dei suoi progetti artistici con i quali ha girato il mondo. Nel 2010 ha fondato la compagnia Cía Marco Flores, che nel 2017 è diventata residente al Teatros del Canal (Madrid). Vince 10 premi che consolidano la sua solida carriera tra i più importanti Premio Nazionale del Flamenco, Premio Massimo al Miglior interprete della Danza 2020. Coreografo di grandi compagnie di danza e flamenco tra le quali il Ballet Nacional de España. Oggi è in tournée in Spagna e all’estero con le sue produzioni.

    COMPRESO: Tutti gli eventi del festival Arteinvivo.

    DURATA: 6 ore in 4 giorni

    DOVE: Scuola Di Danza Leda Miceli Via Regina Elena 92 san lucido
    https://goo.gl/maps/VddQXafe812FqZKG8

    ORARIO: 9:00- 10:30

     A CURA DI: ( organizzatore ) Arteinvivo

    MAESTRO: MARCO FLORES

    NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI 20

  • CREA LA TUA SIRENA D’ARGILLA Con MILENA COSENTINO

    240,00 IVA compresa Tutti i dettagli

    PROGRAMMA: 18h00 20 h00  dal 21/07/2025  al 24/07/2025 L’opera La Sirena è un inedito originale dell’ artigiana Milena Cosentino. Decide di dare forma a questa figura dopo una personale ricerca sul significato e simbolismo mitologico della Sirena e ne coglie una personale rappresentazione della seconda raffigurazione della cultura letteraria dell’antichità classica dove si rappresenta metà donna e metà pesce. La Sirena nasce nella mitologia da tre gocce di sangue e ha la capacità di riemergere dagli abissi alla superficie. E’ questo nesso che coglie la Cosentino, creando un’opera che rappresenti la grande forza e potenza femminile e la sua capacità di risalire dopo le sofferenze. La Cosentino vi condurrà a realizzare la propria sirena plasmando e modellando l’intero pezzo di argilla.

    SPECIALMENTE DEDICATO A: Chi sogna di costruire e firmare un’opera di artigianato d’arte.

    COMPRESO : il materiale e la finitura, non compreso il costo di spedizione del pezzo

    NOTA: Adatto anche a principianti con manualità

    DURATA: 8 ore

    DOVE: Bottega Cosmi di Argilla ( Via Cavour 18 )
    https://goo.gl/maps/omuA3tFMbcsXQ5tc6

    A CURA DI (organizzatore): laboratorio Cosmi di Argilla

    MAESTRO: Milena Cosentino

    NUMERO MINIMO PARTECIPANTI 1

    NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI  4

  • IL FLAMENCO E L’IMPROVVISAZIONE con Rafael PEREA e Pasquale RUOCCO

    60,00 IVA compresa Tutti i dettagli

    PROGRAMMA: orario 9h00-11h00 il 25/07/2025  .Le forme di dialogo tra il cante, il toque e il baile .Cosa si aspettano i musicos dal bailaor/a? Perché il cantaor sceglie un determinato stile e in che
    modo spera che il baile si relazioni a questa scelta? Cosa provoca il chitarrista scegliendo una falseta piuttosto che un’altra? Che risposta si aspetta dal baile?
    E quale scenario di accompagnamento musicale apre il bailaor/a con le sue scelte coreografiche?
    Il laboratorio si propone di rispondere a queste domande, includendo nel grande dialogo sull’improvvisazione flamenca non solo il punto di vista di chi balla ma anche quello dei musicisti

     

    COMPRESO: Tutti gli eventi del festival Arteinvivo.

    DURATA: 2 ore

    DOVE: Scuola Di Danza Leda Miceli Via Regina Elena 92 san lucido
    https://goo.gl/maps/VddQXafe812FqZKG8

    ORARIO: 09:00-11:00

     A CURA DI: ( organizzatore ) Arteinvivo

    MAESTRO: Rafael Perea ( Cantaor)  Pasquale Ruocco ( guitarrista)

    NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI 15